CONCORSO ALLIEVO MARESCIALLO 2010
GAZZETTA UFFICIALE
Il Bando di Concorso viene pubblicato sulla GU 4^ serie speciale ed ha validità 30 giorni. Il Bando di Concorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4^ serie speciale n. 15 del 23 febbraio 2010 e scade il 25 marzo 2010.
POSTI A CONCORSO
Il numero varia a seconda delle necessità di Forza Armata. I posti a concorso sono 112
Al concorso possono partecipare concorrenti, di sesso sia maschile che femminile.
REQUISITI
essere cittadino/a italiano/a;
non essere stato prosciolto d'ufficio o d'autorità da precedenti arruolamenti nelle Forze Armate o Corpi Armati dello Stato;
avere un'età compresa tra i 17 ed i 26 anni (elevata a 28 per chi ha già prestato servizio militare);
essere in possesso dell'idoneità psico - fisica ed attitudinale;
avere un diploma di scuola media superiore che consenta l'iscrizione all'università.
DOMANDA
Compilata e firmata seguendo le istruzioni il modello scaricabile e inviata per raccomandata con ricevuta di ritorno oppure consegnata a mano, al:
Direzione Generale per il Personale Militare
1° Reparto, 2a Divisione Reclutamento Sottufficiali
1a Sezione "n° 13° concorso Allievi Marescialli dell’Esercito”
Casella Postale n. 15318 – Ufficio Poste Italiane 00143
Roma Laurentino.
PROVE DEL CONCORSO
L'iter concorsuale prevede il superamento di:
accertamento scritto delle qualità culturali (serie di test a risposta multipla volti ad accertare il grado di conoscenza della lingua Aitaliana, di argomenti di attualità, educazione civica, storia, geografia e matematica);
prove di educazione fisica (obbligatorie: corsa piana di mt. 1000 e piegamenti sulle braccia; facoltative: salto in alto e salita alla fune di mt. 4);
visite mediche;
accertamenti psico - attitudinali.
Il Bando di Concorso viene pubblicato sulla GU 4^ serie speciale ed ha validità 30 giorni. Il Bando di Concorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4^ serie speciale n. 15 del 23 febbraio 2010 e scade il 25 marzo 2010.
POSTI A CONCORSO
Il numero varia a seconda delle necessità di Forza Armata. I posti a concorso sono 112
Al concorso possono partecipare concorrenti, di sesso sia maschile che femminile.
REQUISITI
essere cittadino/a italiano/a;
non essere stato prosciolto d'ufficio o d'autorità da precedenti arruolamenti nelle Forze Armate o Corpi Armati dello Stato;
avere un'età compresa tra i 17 ed i 26 anni (elevata a 28 per chi ha già prestato servizio militare);
essere in possesso dell'idoneità psico - fisica ed attitudinale;
avere un diploma di scuola media superiore che consenta l'iscrizione all'università.
DOMANDA
Compilata e firmata seguendo le istruzioni il modello scaricabile e inviata per raccomandata con ricevuta di ritorno oppure consegnata a mano, al:
Direzione Generale per il Personale Militare
1° Reparto, 2a Divisione Reclutamento Sottufficiali
1a Sezione "n° 13° concorso Allievi Marescialli dell’Esercito”
Casella Postale n. 15318 – Ufficio Poste Italiane 00143
Roma Laurentino.
PROVE DEL CONCORSO
L'iter concorsuale prevede il superamento di:
accertamento scritto delle qualità culturali (serie di test a risposta multipla volti ad accertare il grado di conoscenza della lingua Aitaliana, di argomenti di attualità, educazione civica, storia, geografia e matematica);
prove di educazione fisica (obbligatorie: corsa piana di mt. 1000 e piegamenti sulle braccia; facoltative: salto in alto e salita alla fune di mt. 4);
visite mediche;
accertamenti psico - attitudinali.
Commenti
Posta un commento